Mostra/Nascondi
> AREA UTENTE
Nick


Password

Ricordami
Password dimenticata?
NON SEI REGISTRATO?
Registrati adesso!
> UTENTI ON LINE: 204
Mostra/Nascondi
Home Page
IL MITO DEL GIRFO

Il Grifo (o Grifone) è una creatura mitologica, tipica delle leggende dell'antica Europa.
Il termine Grifo proviene dal greco gryps e dal latino gryphus e significa 'afferrare, ghermire, prendere'.
Sembra che il mito del Grifo abbia avuto origine in medio oriente in tempi molto remoti e scaturì dal ritrovamento di resti di animali preistorici. Già gli antichi babilonesi, assiri e persiani lo raffiguravano nelle pitture e nelle sculture ed è possibile vederlo anche in alcune ceramiche mesopotamiche ed egizie del quarto e terzo millennio a.C.
Il Grifo è formato per metà da un'aquila gigante e per l'altra da un leone. La sua parte anteriore è costituita da una testa d'aquila dal becco molto affilato e con due grandi orecchie a punta. Le zampe anteriori, fornite di grandi artigli, sono anch'esse tipiche dell'aquila. Le piume ricoprono, oltre che la testa, anche il collo e parte del petto. Il corpo è quello di un leone, ricoperto da un manto peloso rossastro o marrone, ma con due poderose ali sul groppone di colore biancastro o dorato. La muscolatura è visibilmente sviluppata. Anche le zampe posteriori e la coda sono quelle tipiche del leone. Il Grifo raggiunge in media i 3 metri di lunghezza, esclusa la coda. Pare che un'altra peculiarità del Grifo sia il colore rosso vivo degli occhi.
Questa creatura possiede indole e caratteristiche dei due animali che lo compongono: il suo istinto di leone lo spinge a vivere anche in branchi, nel quale vi è sempre un leader. Possiede inoltre un olfatto estremamente sviluppato e una vista acutissima.
I picchi montagnosi più impervi sono il suo habitat naturale, dove costruisce il nido con grossi rami e rocce. Pare che il Grifo sia a volte il custode di preziosi tesori nascosti tra le grotte delle montagne, ma è noto che nella mitologia questo ruolo di guardiano spetta più prettamente ai draghi.
Poco accreditata è inoltre l'ipotesi che esistano alcune variazioni di razze del Grifo, distinguibili da colorazioni uniformi delle piume e del pelo (nero, bianco, argento, dorato e altri). Ognuna di queste particolari razze di Grifo avrebbe delle caratteristiche leggermente diverse.
Il Grifo vive principalmente di caccia e lo fa sia in solitudine che in gruppi formati da non più di dodici esemplari (ndr: 11 + l'allenatore!! ;-) ). La preda predestinata, di solito, viene individuata dall'alto, attaccata in picchiata, afferrata con gli artigli delle zampe anteriori e portata nel nido, spesso per essere consumata anche dai grifetti cuccioli.
La carne preferita dal Grifo pare essere quella di cavallo.
Il Grifo è una creatura molto territoriale e il suo coraggio lo spinge ad attaccare qualsiasi cosa entri nel suo territorio, anche se l'eventuale nemico possa apparire molto più grande e forte.
L'impresa di avvicinarsi ad un Grifo risulta estremamente pericolosa, data la sua indole selvaggia e aggressiva.
Nonostante questo però il Grifo può venire addestrato per essere cavalcato.
Il periodo di addestramento richiede moltissimo tempo e costanza ma, una volta addestrato, il Grifo si unisce per la vita al suo addestratore.
E' infatti pronto ad attaccare e a difendere qualsiasi creatura che costituisce un potenziale pericolo per colui che lo cavalca, anche a costo della propria vita.

Le nozioni sopra riportate sono frutto di un'approfondita ricerca su svariati testi di
mitologia italiani e stranieri.

DIRETTA AUDIO


PARTECIPA

INDOVINA IL RISULTATO
Gioca con AC-PERUGIA.com

GRIFONE DELL'ANNO
Vota il Grifone 2023/2024
LA LETTIERA
Annuncio
ANNUNCIO
ULTIMO INCONTRO
SERIE C Gir. B 2023/2024
5º GIORNATA
sabato 23.09.23 ore 20:45
Rimini 1
PERUGIA 2

Galleria
CLASSIFICA
Torres
15
Pescara
10
Carrarese
10
Cesena
9
Gubbio
9
Lucchese
8
Olbia
8
Arezzo
7
PERUGIA
7
Spal
6
ASD Pineto C.
5
Pontedera
5
Recanatese
4
Rimini
4
Ancona
4
Fermana
4
Juventus U23
3
Vis Pesaro
3
Sestri Levante
3
Entella
2


* Punti di penalizzazione

PROSSIMO INCONTRO
SERIE C Gir. B 2023/2024
6º GIORNATA
domenica 01.10.23 ore 18:30
PERUGIA
Sestri Levante

Indovina il risultato!

Annuncio
NEWS
» 24/09 - 15:32. L'ANGOLO DEL DOPO RIMINI - PERUGIA: STAVOLTA IL GRIFO SI FA RIMONTARE DUE VOLTE. URGE FAMILIARIZZARE CON LA CATEGORIA
Vorrei partire da una premessa, anche perché chi si trovi ad analizzare tutto l'anno le vicissitudini di una squadra è importante ch ...»»

» 24/09 - 14:08. RIFLESSIONI DEL GIORNO DOPO, A FREDDO E DOPO 4 BIRRE...
Il mondo del calcio, oramai, da oltre 10 anni, è in continua evoluzione, su ogni cosa che si può regolare e sempre alla ricerca della sp ...»»

» 24/09 - 00:32. IL POST RIMINI - PERUGIA: LE PAROLE DI MISTER BALDINI E DI PAOLO BARTOLOMEI
Queste le dichiarazioni di Francesco Baldini e Paolo Bartolomei dopo il rocambolesco pareggio per due reti a due contro il Rimini. Ad intervenire per ...»»

ANNUNCIO
VECCHIA GUARDIA
TIFO TUBE PERUGIA
I video della Curva
GALLERIA
Annuncio

Sostieni e diffondi l'Associazione cliccando 'Mi piace' sulla pagina Facebook!
Annuncio
ZAKO
ANNUNCIO
ZONA TIFO
I POST DEL MESE
undicincampo
sire
Max ingrifato
paolobitta
Faber63

» Mostra tutti 

IL MURO
Ultimo post
grifo1970
05:33

GRIFORUM


GALLERIA

» INVIA UNA FOTO!



Novembre 2018
Una tranquilla serata fra amici
Inviata da Léon
il 29/08/2019
INVIA UNA FOTO
Tuo nome o nick
Tuo indirizzo e-mail
Allega la foto
Scattata il
Descrizione evento

Autorizzo il download della foto (facoltativo)
Dichiaro che le foto non sono coperte da diritti d'autore e che le persone in esse ritratte sono consenzienti alla pubblicazione.