
GRIFORUM
» INDICE GRIFORUM » PERUGIA, LA NOSTRA CITTÀ » LE ORIGINI DI PERUGIA


Msg: 3 del 17/09/2009 19:08

149 di 155
DIAVOLACCIO Ce chi dice che il fondatore di Perugia sia Tatti infatti alcuni ritrovamenti della pianta della citta' scritta in Aramaico Antico potrebbero darci una lettura storica molto diversa da quella che conosciamo. L' Arco Estrusco sulla pianta citata si chiamerebbe Arco di Tatti e da alcuni studi forniti dall Universita' della Florida il nostro Arco a differenza di quelli delle altre citta' Etrusche, sarebbe spostato di circa 20 gradi dall' asse terrestre in corrisponndenza del nord cosi' da far pensare gli studiosi, che la citta' sia di fondazione piu' antica e cioe' di almeno 600 anni prima. Un altro indizio forte e' che l'Arco di Tatti e' l' unico con all' interno una struttura in legno, mentri gli altri di costruzione Etrusca no per il semplice motivo che il periodo storico Etrusco era un periodo si grandi calamita' naturali e quindi il legno mancava come materiale. Non centra un cazzo ma evevo voglia di scriverlo, la famosa pianta della citta credo sia possibile vederla non so dove. |
contaminazione e/o fusione con gli etruschi ...
Msg: 2 del 17/09/2009 18:58


940 di 1440
DIAVOLACCIO
Ce chi dice che il fondatore di Perugia sia Tatti infatti alcuni ritrovamenti
della pianta della citta' scritta in Aramaico Antico potrebbero darci una
lettura storica molto diversa da quella che conosciamo. L' Arco Estrusco
sulla pianta citata si chiamerebbe Arco di Tatti e da alcuni studi forniti dall
Universita' della Florida il nostro Arco a differenza di quelli delle altre citta'
Etrusche, sarebbe spostato di circa 20 gradi dall' asse terrestre in corrisponndenza
del nord cosi' da far pensare gli studiosi, che la citta' sia di fondazione piu' antica
e cioe' di almeno 600 anni prima.
Un altro indizio forte e' che l'Arco di Tatti e' l' unico con all' interno una struttura
in legno, mentri gli altri di costruzione Etrusca no per il semplice motivo che
il periodo storico Etrusco era un periodo si grandi calamita' naturali e quindi
il legno mancava come materiale.
Non centra un cazzo ma evevo voglia di scriverlo, la famosa pianta della citta
credo sia possibile vederla non so dove.
Ce chi dice che il fondatore di Perugia sia Tatti infatti alcuni ritrovamenti
della pianta della citta' scritta in Aramaico Antico potrebbero darci una
lettura storica molto diversa da quella che conosciamo. L' Arco Estrusco
sulla pianta citata si chiamerebbe Arco di Tatti e da alcuni studi forniti dall
Universita' della Florida il nostro Arco a differenza di quelli delle altre citta'
Etrusche, sarebbe spostato di circa 20 gradi dall' asse terrestre in corrisponndenza
del nord cosi' da far pensare gli studiosi, che la citta' sia di fondazione piu' antica
e cioe' di almeno 600 anni prima.
Un altro indizio forte e' che l'Arco di Tatti e' l' unico con all' interno una struttura
in legno, mentri gli altri di costruzione Etrusca no per il semplice motivo che
il periodo storico Etrusco era un periodo si grandi calamita' naturali e quindi
il legno mancava come materiale.
Non centra un cazzo ma evevo voglia di scriverlo, la famosa pianta della citta
credo sia possibile vederla non so dove.
Msg: 1 del 17/09/2009 18:57


939 di 1440
GRIFAGNO
Servio afferma che il fondatore della città fu l’etrusco Auleste
che secondo la leggenda dovrebbe coincidere con l'Ulisse omerico, il quale
insieme con alcuni profughi troiani fondò Perugia, Coragino si distaccò e fondo
Corciano.
Ma sembra che i due personaggi incarnino la furba borghesia (Ulisse) e l'antica
aristocrazia del contado.
Vero è che le vacche di razza chianina assomigliano al bue primigenio che
ascolava nella penisola anatolica, il cui DNA sembra rimasto unico e non
contaminato. Le vacche in questione quindi potrebbero essere arrivate gravide
da troia (il gioco di parole è solo un caso :DDD) e questo sarebbe stato possibile
solo se fossero giunte per mare e non attraverso i balcani via tera. quindi Etruschi
nati dalla fusione di popolazioni villanoviane e profughi troiani?
Chissà, ma certo è che euliste (ulisse) sembra pura fantasia, del resto Perugia,
secondo le ultime informazioni che non sono note al grande pubblico ha origini villanoviane, quindi
risalenti a ben prima ancora ... e questo lo so per fonte diretta
di chi è addetta ai lavori (mia moglie)
Servio afferma che il fondatore della città fu l’etrusco Auleste
che secondo la leggenda dovrebbe coincidere con l'Ulisse omerico, il quale
insieme con alcuni profughi troiani fondò Perugia, Coragino si distaccò e fondo
Corciano.
Ma sembra che i due personaggi incarnino la furba borghesia (Ulisse) e l'antica
aristocrazia del contado.
Vero è che le vacche di razza chianina assomigliano al bue primigenio che
ascolava nella penisola anatolica, il cui DNA sembra rimasto unico e non
contaminato. Le vacche in questione quindi potrebbero essere arrivate gravide
da troia (il gioco di parole è solo un caso :DDD) e questo sarebbe stato possibile
solo se fossero giunte per mare e non attraverso i balcani via tera. quindi Etruschi
nati dalla fusione di popolazioni villanoviane e profughi troiani?
Chissà, ma certo è che euliste (ulisse) sembra pura fantasia, del resto Perugia,
secondo le ultime informazioni che non sono note al grande pubblico ha origini villanoviane, quindi
risalenti a ben prima ancora ... e questo lo so per fonte diretta
di chi è addetta ai lavori (mia moglie)


DIRETTA AUDIO
PARTECIPA
LA LETTIERA
ANNUNCIO
PER LUCIA

"Ciao! Sono la mamma di Lucia e vorrei diffondere il link di una raccolta fondi che ho organizzato insieme alla mia famiglia per mia figlia. Lo scopo è acquistare il farmaco Voxzogo che permette alle sue ossa di ricominciare a crescere normalmente. Purtroppo al momento il Sistema Sanitario Nazionale non copre le spese del farmaco e per la nostra famiglia si tratta di una spesa troppo onerosa da sostenere.
Chiedo a chiunque possa di aiutarci, anche con la condivisione del link.
Grazie di cuore!"
www.gofundme.com/f/un-futuro-per-lucia
ULTIMO INCONTRO
CLASSIFICA

72

69

67

67

66

65

63

58

58

54

52

49

48

47

42

35

34

32

26

18
* Punti di penalizzazione
NEWS
ANNUNCIO
GALLERIA
ANNUNCIO
INVIA UNA FOTO
Tuo nome o nick
Tuo indirizzo e-mail
Allega la foto
Scattata il
Descrizione evento
Autorizzo il download della foto (facoltativo)
Dichiaro che le foto non sono coperte da diritti d'autore e che le persone in esse ritratte sono consenzienti alla pubblicazione.