

SOSTIENI PERUGIA 2005 NEWS
Sono ormai più di 20 anni che ci impegnamo quotidianamente per rendere questo sito sempre più utile e interessante per i tifosi del Grifo.Non è facile e scontato andare avanti facendo tutto gratuitamente.
Se apprezzi i nostri sforzi e vuoi darci una mano, te ne saremo grati!
SE VUOI PUBBLICIZZARE LA TUA ATTIVITÀ, SCRIVICI!
QUALE IL PERUGIA DA CUI RIPARTIRE
Ci sono da organizzare nuove riunioni per definire le strategie, potendo contare su un nuovo budget a disposizione e, soprattutto, su una certa solidità patrimoniale.
La Società, con l'avvento di Marco Giannitti, ha messo in atto una vera e propria politica di consolidamento della propria rosa, una robusta ossatura di giocatori di proprietà, da cui far ripartire le proprie ambizioni per un campionato di serie B che, visto il blasone delle partecipanti, si preannuncia ancora più competitivo di quello appena trascorso, anche se, come sempre, la parola spetterà al prato verde.
Con la conferma di Mister Alvini, allenatore che ha conquistato tutti per doti umane e per il suo modo di intendere il calcio, si ripartirà da un blocco di 19 giocatori di cui il Perugia detiene il cartellino (come riportato all'interno del nostro portale/sez. La Lettiera del Gatto):
Portieri
- Fulignati (1994) - proprietà (scadenza 2024)
- Chichizola (1990) - proprietà (scadenza 2022 con opzione 2023)
- Moro (2004) - proprietà
- Zaccagno (1997) - proprietà (scadenza 2022)
Difensori
- Sgarbi (1997) - proprietà (scadenza 2024)
- Angella (1989) - proprietà (scadenza 2025)
- Rosi (1987) - proprietà (scadenza 2023)
- Lisi (1989) - proprietà (scadenza 2024)
- Dell'Orco (1994) - proprietà (scadenza 2024)
- Baldi (2003) - proprietà
Centrocampisti
- Burrai (1987) - proprietà (scadenza 2023)
- Kouan (1999) - proprietà (scadenza 2024)
- Falzerano (1991) - proprietà (scadenza 2022)
- Santoro (1999) - proprietà (scadenza 2024)
- D'Urso (1997) - proprietà (scadenza 2025)
- Mabille (2003) - proprietà
Attaccanti
- Carretta (1990) - proprietà (scadenza 2023)
- Matos (1993) - proprietà (scadenza 2024)
- Sulejmani (2006) - proprietà
La Società, che ha investito su D’Urso e quest’anno, con la preparazione alle porte, conterà molto sulle sue grandi qualità, sarà chiamata a valutare le condizioni di quelli più esperti (Angella, Burrai, Rosi, Lisi), anche tenendo presente la loro predisposizione agli infortuni, ma non rinuncerà di certo ai propri pilastri, visto anche l’attaccamento alla maglia dimostrato.
Ci sono giocatori che potrebbero essere usati come pedine di scambio, oppure sui quali poter realizzare una plusvalenza (Kouan, Sgarbi e Burrai su tutti, ma occhio a Dell’Orco, ritenuto uno dei difensori più forti della B) per poter arrivare a quei tasselli sulle fasce e, soprattutto, in attacco che potrebbero far fare quel salto di qualità definitivo ad un reparto per cui verrebbe richiesta una maggiore capacità realizzativa.
C'è da verificare, la posizione, di Falzerano, in scadenza di contratto, e di Chichizola.
Il portierone biancorosso è, sicuramente, uno degli elementi migliori in assoluto presenti in rosa e, in generale, tra le rivelazioni, se così si può dire, considerata anche l’esperienza internazionale del giocatore, dell’intero torneo appena concluso. Inevitabile che si siano accesi su di lui gli interessi di vari Club. C'è da sedersi, presto, intorno ad un tavolo per discuterne il rinnovo delle prestazioni. C'è l'opzione per un altro anno di contratto, ma dovranno essere verificate prima le volontà delle parti, prima di poter procedere alla firma.
Ciò che è sicuro è che il Perugia non vorrà perdere uno dei suoi migliori portieri dall’era Mazzantini.
Poi ci sono i giocatori in prestito in rosa quest' anno:
- Megyeri (2002) - prestito biennale dall'Honved Budapest con diritto di riscatto
- Curado (1995) - prestito dal Genoa con obbligo di riscatto
- Zanandrea (1999) - prestito dal Mantova con diritto di riscatto
- Beghetto (1994) - prestito dal Pisa
- Segre (1997) - prestito dal Torino con diritto e obbligo di riscatto
- Ghion (2000) - prestito biennale dal Sassuolo con diritto di riscatto e controriscatto
- Murgia (1996) - prestito dalla Spal
- Gyabuaa (2001) - prestito dall'Atalanta
- Ferrarini (2000) - prestito dalla Fiorentina
- De Luca (1998) - prestito dalla Sampdoria
- Olivieri (1999) - prestito fino al 2023 dalla juventus con diritto di riscatto, controdiritto e obbligo in caso di promozione
E quelli dati in prestito ad altre squadre, alcuni dei quali di ritorno:
- Lunghi (2003) al Montevarchi - scadenza 2023
- Di Chiara (1993) all Reggina - scadenza 2022
- Di Noia (1994) alla Fidelis Andria - scadenza 2022
- Vano (1991) alla Pistoiese - scadenza 2022
- Melchiorri (1987) alla Spal - scadenza 2022
- Angori (2003) al Torino con diritto di riscatto - scadenza 2024
- Righetti (2001) al Gubbio - scadenza 2024
-Manneh (1998) al Taranto - scadenza 2024
Considerate quelle che sono le proprie esigenze, tra chi se ne andrà e chi, invece, ritornerà, in quanto a fine prestito, il Perugia proverà a trattenere Segre per un altro anno, per Curado c’è l’obbligo di riscatto, mentre Olivieri e Ghion hanno un altro anno di contratto.
Da Reggio Calabria farà ritorno Di Chiara, uno dei migliori sullo Stretto, anche se la sua posizione dovrà essere valutata attentamente alla luce delle scorie, ancora fresche, lasciate dalla cocente retrocessione di due stagioni fa. Per quanto un pensierino su Beghetto andrebbe fatto, tenendo presente anche la volontà del giocatore di restare in biancorosso; il terzino figlio d’arte e nato a Perugia, quando utilizzato (a Brescia ha sfornato con precisione millimetrica una quantità industriale di cross), ha svolto il suo ruolo sempre in maniera egregia.
Tutti gli altri o faranno ritorno alla casa madre, vedi De Luca alla Samp, o verranno, presumibilmente, rigirati, di nuovo, in prestito.
Ciò che è certo è che i Biancorossi ricominceranno dallo splendido ottavo posto ottenuto con grande ardore e non mollando mai un millimetro, da un campionato condotto sempre all'altezza della situazione contro tutti e, soprattutto, da una semifinale scippata. Un furto che grida vendetta e che sanguina ancora, ma che, allo stesso tempo, deve dare consapevolezza di potersela giocare di nuovo alla grande, sperando, nel frattempo, nel miracolo di una riforma e, con essa, l’auspicio di una valutazione, decisamente più oggettiva ed equa degli episodi di gioco.
Per Perugia2005News Alessio Torzuoli
| Letto 1205 volte |
Per lasciare un commento devi essere registrato ed autenticato.
SOTTO IL SOLE, SOTTO IL SOLE, DI PERUGIA... DI PERUGIA...
| Letto 993 volte | Commenti 4 |
IL NOTIZIARIO BIANCOROSSO, ASSEMBLEA DI LEGA, NEWS DEL MERCATO
| Letto 315 volte | Commenti 0 |
CURVA NORD, PROSEGUONO A RITMO SERRATO I LAVORI. SABATO MATTINA VISITA DELL'ASSESSORE PASTORELLI
| Letto 563 volte | Commenti 0 |
UN PERUGINO PER ALLENARE I PORTIERI, UFFICIALIZZATO CRISTIANO LUPATTELLI
| Letto 1030 volte | Commenti 1 |
PRESENTAZIONE DI MISTER CASTORI: "IL MIO CALCIO FATTO DI VELENO E FAME"
| Letto 801 volte | Commenti 0 |
FABRIZIO CASTORI È IL NUOVO ALLENATORE DEL PERUGIA
| Letto 752 volte | Commenti 1 |
ALVINI, ARRIVA LA RESCISSIONE. POCO FA HA LASCIATO IL "CURI"
| Letto 1105 volte | Commenti 4 |
CONFERMATO JACOPO GIUGLIARELLI ALLA GUIDA DEL SETTORE GIOVANILE
| Letto 172 volte | Commenti 0 |
SOSTIENI PERUGIA 2005 NEWS
Sono ormai più di 20 anni che ci impegnamo quotidianamente per rendere questo sito sempre più utile e interessante per i tifosi del Grifo.Non è facile e scontato andare avanti facendo tutto gratuitamente.
Se apprezzi i nostri sforzi e vuoi darci una mano, te ne saremo grati!
SE VUOI PUBBLICIZZARE LA TUA ATTIVITÀ, SCRIVICI!